E' una vita che non mi collego, ora sto molto, molto meglio fortunatamente! Sto scrivendo con la mia bimba in braccio che canta le canzoni dello zecchino d'oro! Che bello!
Il mio pancione cresce e la bimba in arrivo si comincia a muoversi! Non mi sembra ancora vero, che tra poco più di 4 mesi sarò mamma di nuovo. Purtroppo il lavoro mi sta portando via molto tempo e tra casa, famiglia ecc...non ho avuto occasione di creare tante nuove cose! Presto posterò la borsa in feltro preparata per Angelica e qualche foto del presepe che abbiamo fatto ieri! Ho tante idee per Natale, ma non manca molto e chissà se riuscirò a fare tutto quello che mi son proposta! A presto! Ciao ciao.
sabato 29 maggio 2010
LAVORETTI PER BAMBINI

Stamane da noi il tempo non ci permetteva di uscire, ed ora non va di certo meglio; ma vi mostro cosa abbiamo combinato io e la mia bimba per trascorrere comunque una bella oretta insieme!
Bottigliette di sale o zucchero!
Servono dei gessetti colorati, delle bottigliette di vetro, tappi di sughero e naturalemte il sale o lo zucchero!
Abbiamo preso un piatto di plastica, dove abbiamo messo un po' di sale e abbiamo strofinato il gessetto per farlo colorare.
Con un piccolo imbuto, abbiamo versato il sale nella bottiglia, creando strati di diversi colori e modellandoli a ns piacimento!
E' stata un'attività semplicissima, ma che impegna ed entusiasma tantissimo i bambini di 3-4 anni, perchè riescono a creare quasi da soli delle piccole meraviglie!
Con dei colori per vetro, si possono poi disegnare, pesciolini, fiorellini e soggetti vari. Guardate un po'!
sabato 22 maggio 2010
TORTA FARFALLA

Ciao,
oggi ho preparato la torta farfalla che domani sarà venduta assieme alle torte preparate da altre mamme nel mercatino a favore della scuola materna che frequenta mia figlia. In realtà è una semplice crostata di frutta, solo che l'ho composta a forma di farfalla, e trovandomi con poca farina 00, ho fatto la frolla, in un modo un po' strano! Il risultato è comunque ottimo!
dose per 2 torte diametro 26cm. (una per noi, per l'assaggio; ed una per il mercatino)
300 gr di farina 00
30 gr mandorle tritate,
30 gr farina di polenta
70 gr frumina
70gr fecola
la scorza di un limone grattugiata
150 gr zucchero
150 gr margarina vegetale o burro (io e mia figlia siamo intolleranti alle proteine del latte)
2 uova
1 bustina di lievito per dolci
2 pizzichi di sale.
cuocere a 200° in forno statico per 25 minuti.
marmellata o crema pasticcera, frutta a piacere per la decorazione e gelatina per lucidare.
E buona merenda!
venerdì 21 maggio 2010
I CONFETTI DEL MIO MATRIMONIO


Dopo più di 6 anni, ho ritrovato la scatola contenente i confetti che confezionai per il mio matrimonio, e rivedendoli ancora in perfette condizioni, ho pensato di postarli.
Ho speso davvero poco per realizzarli , ed il risultato a mio avviso, non ha nulla da invidiare a quelli acquistati in un negozio specializzato.
Vediamone la preparazione:
cartoncino ondulato cm 17X10 (recuperato dalle confezioni dei krakers o dei biscotti o comprato in fogli in cartoleria)
quadri di tulle bianco cm 20X20 (comprato a metro e poi ritagliato)
nastrino di raso h=1cm (1 pz da 10cm per richiudere i confetti nel tulle ed 1 pz da 45cm per richiudere il cartoncino ed inserire i fiori)
confetti comprati a kg, roselline finte e spighe secche)
Naturalmente possono essere personalizzati per le varie occasioni, cambiando i colori del cartoncino, del tulle ecc......
A presto!
martedì 18 maggio 2010
PICCOLI PENSIERINI PER BATTESIMI O FESTE VARIE

Ciao,
oggi vi farò vedere come realizzare dei piccoli pensierini di ringraziamento per battesimi o per le feste di compleanno dei bambini.
I materiali li troviamo comunemente in tutte le ns case, perchè sono dei vasetti di omogeneizzati, di marmellata o bottigliette di succhi o gingerini, qualche nastrino, fiorellino finto, perline, caramelle o confetti ecc.....e la fantasia!
Il bigliettino si può inserire sia dentro che fuori dal vasetto, come nel mio caso, ed è ricavato dal cartoncino di protezione dei krakers di quasi tutte le marche.
Si sa, ormai di bomboniere ne abbiamo piena la casa, allora, perchè sprecare!....
domenica 16 maggio 2010
Iscriviti a:
Post (Atom)